Dopo la scomparsa di Eugenio Carbone, la famiglia si è dedicata alla catalogazione delle prestigiose opere lasciate dall’artista sia nel campo pittorico sia sartoriale.

Circa 10000 opere in Archivio e altre migliaia presenti nelle collezioni private di estimatori in Italia e all’estero.

L’artista aveva progettato una serie di eventi per i suoi novanta anni, la famiglia ha tenuto fede a quanto da lui pensato, pubblicando la sua biografia il primo dicembre 2023 e organizzando una serie di eventi:

-Mostra presso Sacripante Art Gallery a Roma (gennaio-febbraio 2023);

-Partecipazione al cortometraggio Cosenza in testa di Caterina Misasi con alcuni abiti realizzati da Carbone negli anni ’80 e utilizzati per le riprese, il corto ha vinto tre premi al San Benedetto Film Fest, uno dei quali per i costumi (settembre 2023);

-Prima nazionale della presentazione della biografia presso la Sala Zuccari del Senato – 15 dicembre 2023;

-Presentazione della biografia presso il Comune di Ovindoli 

16 dicembre 2023;

-Mostra antologica presso il Museo di Arti e Mestieri di Cosenza con il patrocinio della Provincia – 21/29 dicembre 2023;

-Presentazione della biografia organizzata dalla Commissione Cultura del Comune di Cosenza – 28 dicembre 2023;

-Evento presso Volare Immobiliare in cui si è parlato dell’artista e sono state esposte alcune sue opere – marzo 2024;

-Presentazioni ad Anghiari e Mestre – primavera 2024;

Presentazione a Venezia Centro culturale Candiani – Ad Alta Voce – 17 maggio 2024;

-Rappresentazione teatrale nel Borgo di Anghiari dei primi due capitoli della biografia degli allievi della LUA – maggio 2024;

-Rappresentazione teatrale di una classe di scuola primaria che ha seguito un progetto di lettura della biografia e realizzazione di un copione da portare in scena – giugno 2024;

-Presentazione a L’Aquila città del Libro – settembre 2024;

-Presentazione a Monvalle – settembre 2024;

-Presentazione della biografia alla Fiera delle Parole di Padova presso la Libreria Zabarella ottobre 2024;

-Presentazione della biografia e viaggio multimediale a Castello Tesino – ottobre 2024;

-Presentazione della biografia a Vigonovo per Parole d’Autore 22 ottobre 2024;

-Conversazioni di moda a Ispra Varese – 25 ottobre 2024.

 La nipote Ginevra Losito Carbone, sua erede artistica, lavora costantemente ai progetti del nonno avendone sempre seguito l’attività sia pittorica sia sartoriale, è infatti una valente ritrattista, ma ama anche la Moda.

Ha realizzato per il cortometraggio “Cosenza in testa” di Caterina Misasi un costume di pavone interamente dipinto e cucito a mano ispirandosi ad un costume ideato dal nonno.

Si dedica anche alla diffusione del trattato “Fondamenti di stilismo e modellismo per la progettazione libera su manichino” scritto dallo stilista con il genero l’ingegner Paolo Losito e la figlia Susy.